All’indomani di un teso pareggio per 1-1 tra Juventus e Roma allo Stadio Olimpico, Dusan Vlahovic ha scosso il mondo del calcio rompendo il silenzio su un acceso episodio che lo ha visto coinvolto con l’allenatore Igor Tudor. Le dichiarazioni dell’attaccante serbo nel post-partita hanno solo alimentato le speculazioni sul suo futuro, con una crescente parte dei tifosi che ora chiede la sua immediata cessione dal club torinese.
La partita è stata una vera battaglia fisica ed emotiva, con entrambe le squadre protagoniste di un confronto serrato. La Juventus è passata in vantaggio al 40º minuto con Manuel Locatelli, bravo a sfruttare un errore difensivo della Roma e a battere il portiere con un preciso tiro dal limite dell’area, facendo esplodere i tifosi bianconeri in trasferta. La Roma ha risposto al 49º con il pareggio di Shomurodov, il cui tiro ben piazzato contro la sua ex squadra ha aggiunto ulteriore tensione a un match già infuocato.
Secondo diverse fonti e testimoni oculari, un confronto acceso è scoppiato tra Vlahovic e l’allenatore della Juventus, Igor Tudor, durante il post-partita. L’alterco, inizialmente descritto come uno scambio verbale, è rapidamente degenerato, costringendo membri dello staff di entrambe le squadre a intervenire. Sebbene i primi report parlassero di un semplice malinteso, le parole di Vlahovic in conferenza stampa hanno rivelato un livello di frustrazione ben più profondo.
“Sono stanco di essere mancato di rispetto – dentro e fuori dal campo,” ha dichiarato il serbo, visibilmente scosso. “Non si tratta solo di stasera. Si tratta di mesi di frustrazione. Quello che è successo con Tudor è inaccettabile, ma è solo la punta dell’iceberg. Sono stato zitto troppo a lungo.”
L’attaccante non ha fornito dettagli precisi sull’alterco, ma ha lasciato intendere chiaramente che problemi interni alla Juventus lo hanno portato al limite.
“Ci sono persone che avrebbero dovuto difendermi stasera, che dovrebbero stare dalla parte dei loro giocatori. Invece mi sento isolato,” ha continuato. “Ho dato tutto per questo club, ma ora devo pensare a cosa è meglio per la mia carriera.”
Vlahovic, arrivato alla Juventus dalla Fiorentina nel gennaio 2022 per una cifra multimilionaria, era considerato uno dei simboli del futuro del club. Tuttavia, il suo periodo a Torino è stato segnato da alti e bassi, infortuni e ora, a quanto pare, anche da tensioni interne.
Con club di Premier League come Arsenal, Chelsea e Manchester United che in passato avevano mostrato interesse, le dichiarazioni dell’attaccante sono destinate a riaccendere le voci di mercato in vista della finestra estiva.
La Juventus non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale sull’accaduto o sulle parole esplosive di Vlahovic. Tuttavia, fonti vicine al club parlano di riunioni interne già in corso per gestire le conseguenze e valutare i prossimi passi sia per il giocatore che per lo staff tecnico.
Le reazioni dei tifosi non si sono fatte attendere e risultano profondamente divise. C’è chi si schiera con Vlahovic, comprendendo le sue difficoltà e lodando la sua sincerità, e chi invece invoca provvedimenti immediati, spingendosi fino a sostenere una sua partenza.
“Se non vuole stare qui, che se ne vada. Nessuno è più grande della Juventus,” ha scritto un tifoso sui social.
Un altro ha ribattuto: “Vlahovic è uno dei pochi che mostra davvero passione. È la società che deve svegliarsi.”
Questa nuova controversia arriva in un momento delicatissimo per la stagione della Juventus, impegnata nella lotta per un posto in Champions League. Con la pressione su Igor Tudor che continua a salire e ora anche i giocatori in rivolta, il club si trova ad affrontare un’altra tempesta interna.
Ciò che accadrà nei prossimi giorni potrebbe determinare il futuro della Juventus. Ma una cosa è certa: Dusan Vlahovic ha parlato, e le sue parole potrebbero aver appena segnato l’inizio della fine della sua avventura in bianconero.