Inter

I TIFOSI DELL’INTER NE HANNO VISTA ABBASTANZA, È IL PEGGIOR GIOCATORE DI TUTTA LA SQUADRA

 

 

È questo uno dei tanti commenti che si possono leggere sui social network, nei forum nerazzurri e persino fuori da San Siro. I tifosi dell’Inter hanno perso la pazienza con Yann Sommer, il portiere svizzero che, dopo mesi di prestazioni altalenanti, è finito definitivamente nel mirino dei sostenitori nerazzurri.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la prestazione disastrosa contro il Fluminense, che ha decretato l’eliminazione dell’Inter dal Mondiale per Club 2025. Una sconfitta per 2-0 negli ottavi di finale che ha umiliato una delle squadre più forti d’Europa, un’umiliazione aggravata dal fatto che i gol sono arrivati in due momenti chiave: al 3’ minuto e al 93’, proprio quando la squadra di Cristian Chivu stava cercando disperatamente di trovare un pareggio.

Sommer, da leader silenzioso a capro espiatorio

Quando Yann Sommer è stato acquistato dall’Inter nel 2023, in molti lo avevano accolto come un portiere esperto, affidabile, e capace di portare serenità tra i pali dopo l’addio di André Onana. Le prime partite avevano confermato queste aspettative. Ma con il passare dei mesi, qualcosa si è rotto.

Errori di posizionamento, lentezza nelle uscite, indecisioni nelle palle alte: il rendimento di Sommer ha cominciato a calare drasticamente, fino a raggiungere l’apice negativo proprio contro il Fluminense.

Sul primo gol, arrivato dopo appena tre minuti, il portiere svizzero è apparso totalmente impreparato. Un tiro centrale, ma potente, di Jhon Arias ha sorpreso Sommer sul suo palo, lasciando tutti di stucco. I tifosi si aspettavano una reazione. Non c’è stata. Anzi, è arrivato il secondo errore, ben più grave.

Al 93’, mentre l’Inter si era sbilanciata in avanti, il Fluminense ha colpito in contropiede. E ancora una volta Sommer è sembrato incerto, in ritardo nell’uscita e poco reattivo sul tiro ravvicinato di Germán Cano. Il 2-0 è stato la condanna definitiva.

Il popolo nerazzurro esplode: “Mandatelo via”

Subito dopo il triplice fischio, le reazioni dei tifosi nerazzurri non si sono fatte attendere. Su X (ex Twitter), il nome “Sommer” è schizzato in tendenza, ma non per motivi positivi.

Ecco alcuni dei commenti più virali:

  • “Basta, Sommer è un peso. Non è da Inter.”
  • “Dopo oggi, non voglio più vederlo nemmeno in panchina.”
  • “Grazie per quello che hai fatto, ma è ora di andare.”
  • “Ha buttato via il lavoro di tutta la squadra.”

Molti chiedono a gran voce la sua cessione immediata. Alcuni invocano il ritorno di Radu, altri chiedono l’acquisto di un portiere giovane e reattivo. Ma il concetto è chiaro: i tifosi non vogliono più Sommer tra i pali.

Chivu deluso: “Non parlo dei singoli, ma…”

Anche Cristian Chivu, visibilmente scosso dopo la gara, ha evitato di attaccare pubblicamente Sommer, ma le sue parole a fine partita sono sembrate un messaggio diretto.

“Non mi piace parlare dei singoli, ma quando si prendono gol del genere in due momenti chiave, qualcosa non ha funzionato. Serve più personalità, più fame, e soprattutto attenzione.”

Una dichiarazione che molti tifosi hanno interpretato come una critica velata proprio al portiere svizzero.

Uno spogliatoio diviso?

Secondo alcune indiscrezioni filtrate da ambienti vicini alla squadra, il clima nello spogliatoio interista sarebbe teso. Diversi giocatori sarebbero rimasti scioccati dalla passività di Sommer nei momenti decisivi, e alcuni veterani — tra cui Nicolò Barella e Francesco Acerbi — avrebbero espresso il loro malumore.

Si parla addirittura di una riunione d’emergenza nello spogliatoio subito dopo la partita, nella quale sarebbero volate parole grosse. Un giocatore, rimasto anonimo, avrebbe detto: “Ci siamo fatti il mazzo tutto l’anno per questo? Per farci buttare fuori così?”

La dirigenza valuta il futuro

Anche la dirigenza dell’Inter, guidata dal nuovo amministratore delegato Dario Baccin, si trova davanti a un bivio. Sommer ha ancora un anno di contratto, ma il suo futuro appare tutt’altro che certo.

Secondo quanto riportato da alcune testate sportive italiane, l’Inter starebbe già sondando il mercato alla ricerca di un portiere affidabile. Il nome di Bento dell’Athletico Paranaense torna d’attualità, così come quello di Marco Carnesecchi dell’Atalanta.

L’idea di una cessione anticipata di Sommer, magari in Bundesliga, prende sempre più piede, anche per evitare ulteriori frizioni con la tifoseria.

La caduta dal paradiso

Il paradosso è che fino a pochi mesi fa Sommer era considerato uno dei protagonisti della stagione 2023/2024, chiusa con lo Scudetto e la Supercoppa Italiana. Ma nel calcio, la memoria è corta. E nel momento più importante, quello in cui l’Inter sognava la gloria mondiale, Sommer è crollato.

Una caduta verticale che ha cancellato ogni buona prestazione precedente. E ora il portiere si trova isolato, sotto attacco, e senza più l’appoggio del pubblico.

Una ferita difficile da rimarginare

L’eliminazione dal Mondiale per Club rappresenta una ferita profonda per l’Inter. La squadra era partita con grandi ambizioni e con una rosa tra le più complete del torneo. Ma è stata eliminata da un Fluminense ordinato, cinico e motivato.

I tifosi non hanno perdonato gli errori individuali, e tra questi Sommer è diventato il simbolo del fallimento. Una situazione pesantissima da gestire per lo spogliatoio e per la dirigenza, in un momento in cui la squadra avrebbe bisogno di serenità.

E ora?

Il futuro di Yann Sommer sembra segnato. Se l’Inter troverà una squadra disposta a pagare una cifra simbolica, l’addio potrebbe concretizzarsi già a luglio. Diversamente, potrebbe essere relegato al ruolo di secondo portiere, in attesa che arrivi un nuovo titolare.

Ma la realtà è che difficilmente potrà riconquistare la fiducia dei tifosi, che ormai lo hanno bollato come “il peggior giocatore della rosa.”

Nel calcio, l’eroe di ieri può diventare il capro espiatorio di oggi. E per Yann Sommer, la notte di Inter-Fluminense sarà difficile da dimenticare. Come lo sarà per tutti i tifosi nerazzurri, che sognavano la gloria mondiale e si sono svegliati nel loro peggior incubo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *