Il post cancellato di Marcus Thuram scatena polemiche dopo la sconfitta dell’Inter in Serie A
L’attaccante dell’Inter, Marcus Thuram, ha suscitato polemiche a seguito di un post sui social, ora cancellato, in cui sembrava prendere in giro il presidente della FIGC Gabriele Gravina. Il post è arrivato dopo la sconfitta di misura dell’Inter in Serie A contro il Napoli, un risultato che ha lasciato tifosi e giocatori a interrogarsi sulle decisioni arbitrali per tutta la stagione.
Nel messaggio cancellato, Thuram avrebbe dichiarato:
“Beh, abbiamo fatto del nostro meglio, ma gli arbitri sono troppo vecchi e avidi per i loro stomaci. Stiamo portando a casa la Champions League, e questo è al di fuori della loro portata”.
Questo commento è stato interpretato come una critica diretta all’establishment calcistico italiano, in particolare agli standard arbitrali e alla dirigenza della FIGC.
La delusione dell’Inter è comprensibile. Nonostante la vittoria per 2-0 sul Como all’ultima giornata, l’Inter è stata superata dal Napoli, che si è aggiudicato il titolo con una vittoria contro il Cagliari. Nel corso della stagione, l’Inter ha dovuto affrontare diverse decisioni controverse, tra cui un episodio degno di nota nel Derby della Madonnina, in cui a Thuram è stato negato un rigore, portandolo a mettere in discussione l’efficacia del VAR.  
La frustrazione di Thuram non è nuova. All’inizio della stagione, aveva espresso incredulità per la mancata fissione di un rigore in una partita contro il Milan, affermando: “Non capisco perché ci sia il VAR”. Tali episodi hanno alimentato la narrazione tra i tifosi dell’Inter secondo cui la squadra sarebbe stata vittima di decisioni sfavorevoli. 
Nonostante la battuta d’arresto in Serie A, l’attenzione dell’Inter si sposta ora sulla finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain del 31 maggio. Il vice allenatore Massimiliano Farris ha sottolineato la determinazione della squadra a conquistare il successo europeo, evidenziando la loro impressionante serie di successi contro squadre di vertice come Manchester City, Arsenal, Bayern Monaco e Barcellona. 
Il post cancellato di Thuram, seppur controverso, sottolinea la passione e la frustrazione che si respirano nell’Inter. Mentre la squadra si prepara per la finale di Champions League, porta con sé la speranza di riscatto e l’ambizione di dimostrare il proprio valore sul palcoscenico più prestigioso d’Europa.