Inter-Hellas Verona 1-0: i padroni di casa restano a portata di mano del Napoli capolista
Un’Inter, profondamente cambiata, ha battuto l’Hellas Verona per 1-0, mantenendosi a tre punti di distanza dall’Inter, a sole tre partite dalla fine della corsa al titolo di Serie A.
L’Inter è rimasta a portata di mano dei rivali del Napoli per il titolo di Serie A con una vittoria casalinga per 1-0 contro l’Hellas Verona, con il rigore trasformato da Kristjan Asllani decisivo per la squadra di Simone Inzaghi, profondamente cambiata.
In vista del ritorno della semifinale di Champions League contro il Barcellona, che ha recuperato il 3-3 nella prima partita di mercoledì, l’Inter ha apportato 10 cambi alla formazione titolare.
Il difensore Yann Bisseck è stato l’unico a conservare il suo posto dopo quel pareggio caotico in Catalogna, ma l’Inter ha comunque iniziato forte e ha segnato dopo nove minuti.
Un fallo di mano di Nicolas Valentini, assegnato dopo un controllo al VAR, ha permesso ad Asllani di segnare e di distendere la tensione a San Siro. Tuttavia, l’intensità dei nerazzurri è scemata con il procedere della partita, con poche occasioni nitide e distanziate dopo il tiro da 30 metri di Nicola Zalewski che ha colpito il tetto della rete al 44° minuto.
Il secondo tempo si è trasformato in una lotta per il controllo del centrocampo, con il Verona che ha sprecato l’occasione di allungare ulteriormente sul terzo gradino del podio, mentre l’Inter ha resistito.
Dopo la vittoria del Napoli a Lecce, ottenuta sabato mattina grazie al gol di Giacomo Raspadori, i due rivali per il titolo rimangono a tre punti di distanza con sole tre partite rimanenti, e se dovessero finire a pari punti, sarà necessario uno spareggio.
Il Verona è quindicesimo, con sei punti di vantaggio sulla zona retrocessione.
Debriefing dei dati: la rotazione dell’Inter paga
Con l’Inter a sei punti dal Napoli sabato mattina, la decisione di Inzaghi di far ruotare quasi tutta la squadra è stata rischiosa. Era la prima volta che l’Inter cambiava almeno 10 giocatori della formazione titolare tra due partite in tutte le competizioni da dicembre 2015, quando batté il Cagliari per 3-0 in Coppa Italia.
Ma i nerazzurri hanno ottenuto la loro prima vittoria in campionato dopo il 3-1 sul Cagliari a San Siro il 12 aprile, dopo aver subito due sconfitte consecutive contro Bologna e Roma.
Il rigore trasformato da Asllani lo ha reso il 18° giocatore diverso dell’Inter a segnare in Serie A in questa stagione: solo il Rennes (19) ha più marcatori diversi in uno dei cinque maggiori campionati europei in questa stagione.