IGOR TUDOR INVIA UN DURO AVVERTIMENTO AD ALESSANDRO NESTA PER I COMMENTI POST-PARTITA SUI GIOCATORI DELLA JUVENTUS: “CI VEDIAMO IN TRIBUNALE”
La tensione è alta in Serie A dopo che Igor Tudor, allenatore della Juventus, ha lanciato un duro ammonimento ad Alessandro Nesta, allenatore del Monza, in seguito alle controverse dichiarazioni rilasciate in un’intervista post-partita. Tudor ha lasciato intendere che potrebbero essere intraprese azioni legali dopo che Nesta ha accusato i giocatori della Juventus di apparire “come se fossero sotto l’effetto di droghe” durante la vittoria per 2-0 sul Monza del 27 aprile.
La partita, disputata all’U-Power Stadium, ha visto la Juventus travolgere agevolmente il Monza con una prestazione autorevole, alimentando le speranze di un finale di stagione positivo. Tuttavia, ciò che è accaduto dopo il fischio finale ha rapidamente oscurato il risultato. Parlando con i giornalisti, Nesta ha messo in dubbio l’intensità e i livelli di energia mostrati dai giocatori della Juventus, insinuando che fossero innaturalmente elevati.
“Onestamente, sembrava che stessero giocando sotto l’effetto di qualcosa. Non è normale mantenere quel tipo di intensità per 90 minuti”, ha detto Nesta. I suoi commenti hanno immediatamente scatenato l’indignazione, non solo tra i tifosi della Juventus, ma anche tra i vertici del club.
Igor Tudor, visibilmente furioso durante la sua apparizione mediatica, non si è trattenuto.
“Trovo quei commenti disgustosi e diffamatori. Alessandro Nesta ha oltrepassato un limite che non può essere ignorato”, ha detto Tudor. “Se non ritratta immediatamente quelle dichiarazioni, ci vedremo in tribunale”.
Fonti vicine alla Juventus hanno confermato che il club sta valutando la possibilità di intraprendere un’azione legale formale contro Nesta per diffamazione, sostenendo che i suoi commenti macchiano la reputazione sia dei giocatori che dell’istituzione. I dirigenti della Juventus hanno sottolineato che tutti i giocatori sono sottoposti a regolari test antidoping in base alle rigide normative della Serie A e della UEFA e che non sono state segnalate violazioni.
“Accuse come queste, prive di un briciolo di prova, sono un attacco non solo al club, ma alla credibilità dell’intero campionato”, si legge in un comunicato interno del club.
Nesta non ha ancora rilasciato scuse formali o chiarimenti, sebbene alcune indiscrezioni suggeriscano che il team legale del Monza gli abbia consigliato di farlo per evitare un’escalation. Anche la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) è stata informata della situazione e potrebbe aprire un’inchiesta a seconda di come si svilupperà la questione nei prossimi giorni.
Nel frattempo, i tifosi della Juventus si sono schierati al fianco di Tudor e della squadra, inondando i social media di messaggi di supporto e chiedendo che Nesta affronti le conseguenze disciplinari.
Allo stato attuale, a meno che Alessandro Nesta non ritratti pubblicamente e non si scusi per i suoi commenti esplosivi, la controversia sembra destinata a spostarsi dal campo al tribunale, aggiungendo un inaspettato dramma legale a un finale di stagione di Serie A già acceso.