I tifosi pensano che il VAR abbia commesso un enorme errore nella preparazione alla decisione sul rigore della Juventus dopo la ripresa
Scoppia la polemica tra i tifosi della Juventus dopo l’episodio controverso che ha visto protagonista la squadra bianconera nella recente sfida contro il Venezia. Al centro dell’attenzione c’è una decisione arbitrale che ha portato all’assegnazione di un rigore a favore della squadra lagunare. Una scelta confermata dopo il controllo del VAR, ma che ora viene duramente contestata dai tifosi juventini, soprattutto dopo la diffusione di nuove immagini video.
L’episodio contestato
Durante il secondo tempo della partita, l’arbitro ha assegnato un rigore al Venezia per un presunto fallo in area da parte di un difensore juventino. Dopo un breve consulto con il VAR, la decisione è stata mantenuta, e il Venezia ha avuto la possibilità di trasformare il tiro dagli undici metri. Ma subito dopo l’accaduto, i social si sono riempiti di commenti da parte dei tifosi della Juve, che gridano all’ingiustizia.
Le immagini che sollevano dubbi
Il motivo principale della protesta è emerso dopo che una nuova angolazione video dell’azione è stata diffusa online. In queste immagini, secondo molti utenti, si vedrebbe chiaramente che prima del fallo assegnato ci sarebbe stata un’infrazione da parte di un giocatore del Venezia, come un fallo non sanzionato o un tocco di mano. Altri sostengono addirittura che l’attaccante veneziano abbia accentuato il contatto per ottenere il rigore.
Questi elementi, secondo i tifosi juventini, avrebbero dovuto spingere il VAR a intervenire in modo più incisivo, annullando o rivedendo completamente la decisione arbitrale.
Le reazioni dei tifosi
Sui social, la rabbia dei tifosi è stata immediata. Frasi come “Sempre le stesse decisioni contro di noi”, “Il VAR doveva intervenire” e “Non c’è coerenza nei giudizi arbitrali” si sono moltiplicate su Twitter, Instagram e forum sportivi. Alcuni utenti hanno anche chiesto spiegazioni ufficiali alla Lega Serie A e agli organi arbitrali.
Il dibattito sull’uso del VAR
Questo episodio riapre il dibattito sull’efficacia e la coerenza dell’utilizzo del VAR nel calcio italiano. I tifosi della Juventus sostengono che ci sia stata un’interpretazione errata o incompleta delle immagini, o peggio, una scelta di non intervenire pur avendo gli elementi necessari per rivedere la decisione.
Molti esperti arbitrali, intervenuti sulle emittenti televisive e radiofoniche sportive, hanno confermato che l’azione era quantomeno dubbia, e che un secondo controllo più approfondito sarebbe stato auspicabile.
Conclusioni
La Juventus, almeno ufficialmente, non ha ancora rilasciato un comunicato in merito all’episodio, ma la delusione tra i tifosi è palpabile. Ancora una volta, la tecnologia VAR, nata per garantire giustizia e ridurre gli errori arbitrali, finisce al centro di una bufera, alimentando polemiche e dubbi sulla sua reale efficacia.
Con la stagione che entra nel vivo, episodi come questo rischiano di avere un peso rilevante non solo sul morale della squadra, ma anche sulla classifica finale. I tifosi juventini chiedono chiarezza, trasparenza e soprattutto, equità.