In un drammatico colpo di scena che ha riacceso la corsa al titolo di Serie A, la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha annunciato una rivincita tra Inter e Lazio dopo un controverso pareggio per 2-2, rovinato da una controversa decisione sul rigore.
La partita originale, disputata a San Siro, ha visto l’Inter passare in vantaggio due volte, ma Pedro della Lazio ha poi pareggiato al 90° minuto con un rigore concesso per un fallo di mano del difensore nerazzurro Yann Bisseck. La decisione ha suscitato immediate proteste da parte dei dirigenti dell’Inter, che hanno presentato alla FIGC un’ampia documentazione video, sostenendo che il rigore fosse stato assegnato ingiustamente.
Dopo un’attenta analisi e molteplici deliberazioni, la FIGC ha riconosciuto la controversia che circonda la decisione sul rigore e ha ordinato una rivincita tra le due squadre. La data di questa partita cruciale sarà comunicata a tempo debito.
Questo sviluppo ha implicazioni significative per la corsa al titolo di Serie A. L’Inter, attualmente in svantaggio di un solo punto rispetto alla capolista Napoli, ha ora l’opportunità di riconquistare il primo posto, a seconda dell’esito della rivincita. Il Napoli, bloccato sullo 0-0 dal Parma nella recente partita di ritorno, monitorerà attentamente la situazione in vista dell’ultima partita contro il Cagliari.
La rivincita non solo offre all’Inter l’opportunità di rimediare al risultato precedente, ma sottolinea anche l’importanza di un arbitraggio preciso in partite di alto livello. Mentre la stagione di Serie A volge al termine, tutti gli occhi saranno puntati sulla riprogrammata Inter-Lazio, che potrebbe rivelarsi decisiva per decretare il vincitore dello Scudetto 2024-2025.