Simone Inzaghi sollecita la FIGC a esaminare attentamente l’arbitro dopo il controverso pareggio tra Lazio e Inter
In seguito al controverso pareggio per 2-2 tra Lazio e Inter, il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi ha formalmente richiesto alla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) di effettuare un’analisi approfondita della prestazione dell’arbitro Daniele Chiffi. La partita, disputata allo Stadio Olimpico, è stata segnata da diverse decisioni controverse, tra cui l’espulsione di Inzaghi e dell’allenatore della Lazio.
Dopo la partita, l’arbitro Chiffi avrebbe pubblicato sui social media la frase “Nessuno è al di sopra del cartellino”, un commento percepito da molti come poco professionale e provocatorio. Questa osservazione, unita alle sue decisioni in campo, ha intensificato l’esame del suo operato.
La prestazione di Chiffi durante la partita è stata ampiamente criticata. Ha ammonito Hakan Çalhanoglu dell’Inter per un fallo lieve, mentre non ha sanzionato Pedro della Lazio per un fallo più grave su Nicolò Barella. Inoltre, Chiffi inizialmente ha ignorato un chiaro fallo di mano di Samuel Gigot della Lazio in area di rigore, assegnando un rigore solo dopo un intervento del VAR.  
Il reclamo formale di Inzaghi alla FIGC sottolinea la necessità di un arbitraggio coerente e imparziale in Serie A. L’incidente ha riacceso il dibattito sulla responsabilità degli arbitri e sugli standard arbitrali nel calcio italiano.
La FIGC non ha ancora risposto pubblicamente alla richiesta di Inzaghi. Tuttavia, data la natura di alto profilo della partita e la conseguente controversia, si prevede che la federazione esaminerà attentamente la questione.
Questo episodio si aggiunge a una serie di recenti controversie che hanno coinvolto gli arbitri di Serie A, evidenziando le continue sfide nel garantire il fair play e il mantenimento dell’integrità di questo sport.