In un momento che ha scosso profondamente la tifoseria bianconera, l’ex allenatore della Juventus Thiago Motta ha scatenato una bufera sui social dopo aver pubblicato e rapidamente cancellato un messaggio in cui affermava che il club gli deve ancora una somma significativa di denaro. A rendere il tutto ancora più clamoroso è stata la tempistica del post: il giorno del compleanno dell’attuale tecnico bianconero, Igor Tudor, alimentando ulteriormente le tensioni tra i due.
Motta non ha pubblicato alcun messaggio di auguri o segno pubblico di rispetto per il suo successore. Al contrario, ha scelto di scrivere una frase criptica ma inequivocabilmente mirata:
“Sto ancora aspettando ciò che mi spetta. Alcuni debiti non spariscono con un cambio di gestione.”
Nessun tag, nessun nome esplicito, ma il tono e il momento del post hanno lasciato pochi dubbi ai tifosi.
Il messaggio è stato eliminato dopo pochi minuti. Ma nell’era degli screenshot, nulla scompare davvero, e il post ha rapidamente fatto il giro dei social come X (ex Twitter), Instagram e Reddit. Le reazioni sono state immediate.
“Momento sbagliato, luogo sbagliato”
I tifosi juventini e persino alcuni osservatori neutrali hanno criticato duramente l’ex tecnico per quella che molti hanno definito un’attacco inutile e fuori luogo.
“Anche se è vero, perché pubblicarlo proprio nel giorno del compleanno di Tudor?” ha scritto un tifoso. “È solo mancanza di rispetto e piccineria.”
Un altro ha aggiunto: “Hai avuto mesi per dire questa cosa, e scegli oggi? Sembra rancore, non giustizia.”
Dietro le quinte: gli strascichi dell’addio di Motta
Motta ha lasciato la Juventus in circostanze tese nel marzo 2025, dopo una serie di risultati deludenti e presunti attriti con la dirigenza. Sebbene entrambe le parti abbiano mantenuto toni professionali nei comunicati ufficiali, già allora circolavano voci su dispute relative a buonuscite e bonus legati ai risultati non ancora saldati.
Con l’arrivo di Tudor Igor, che ha portato nuova energia alla squadra, quelle voci si erano affievolite. Ma con questo recente episodio, Motta ha riportato alla luce vecchi problemi e acceso nuovamente i riflettori sulla possibilità che la sua uscita sia stata più burrascosa di quanto dichiarato pubblicamente.
Né la Juventus né Thiago Motta hanno rilasciato commenti ufficiali, ma fonti vicine al club riferiscono che Tudor è “a conoscenza del post”, ma “pienamente concentrato sulla campagna europea della squadra.” I bianconeri stanno infatti preparando la gara di ritorno dei quarti di finale di Europa League, e lo staff assicura che il tecnico non si lascerà distrarre da questioni esterne.
Detto ciò, alcuni tifosi hanno fatto notare la crescente lista di tensioni sottili tra Tudor e Motta. Dall’assenza di riconoscimenti reciproci durante eventi pubblici, fino a questo post, il rapporto sembra quantomeno distante, se non apertamente incrinato.
Alcuni media italiani riportano ora che la Juventus potrebbe valutare un’azione legale se il contenuto del post fosse considerato diffamatorio o in violazione di eventuali clausole di riservatezza previste nell’accordo di uscita. Tuttavia, altri ritengono che il messaggio fosse abbastanza vago da evitare conseguenze legali, pur essendo chiaramente provocatorio.
Thiago Motta non ha fornito ulteriori commenti né ha chiarito se intenda intraprendere azioni formali riguardo al presunto debito. Con una reputazione da tecnico ancora solida – soprattutto dopo i successi col Bologna – potrebbe voler evitare di danneggiare ulteriormente la propria immagine professionale.
Tuttavia, l’incidente ha riaperto vecchie ferite per il club e per i suoi tifosi. Se da una parte i sostenitori si stringono attorno a Tudor e all’attuale progetto sportivo, le parole di Motta hanno riportato alla memoria il caos e l’instabilità vissuti solo pochi mesi fa.
Nel mondo del calcio moderno, dove ex allenatori e leggende del club vengono spesso onorati anche dopo la separazione, la scelta di Thiago Motta di esprimere rancori in un giorno così significativo potrebbe aver bruciato ponti non solo con la Juventus, ma anche con molti tifosi che un tempo lo sostenevano.