Juventus

Tudor non perde tempo: due giocatori verso l’addio mentre il trasferimento di Osimhen prende slancio

Igor Tudor ha perso poco tempo per lasciare il segno nel suo nuovo club, identificando Manuel Locatelli e Nicolò Savona come esuberi. Dopo appena una sessione di allenamento, il tecnico croato ha chiarito che i due centrocampisti non rientrano nei suoi piani. Nel frattempo, la società sta intensificando gli sforzi per ingaggiare l’attaccante del Napoli Victor Osimhen, un acquisto che potrebbe dare una svolta decisiva al reparto offensivo.

 

Tudor, noto per il suo approccio diretto e la sua disciplina tattica, ha già iniziato a plasmare la squadra secondo la sua visione. Secondo fonti vicine al club, Locatelli e Savona sono stati informati di non rientrare nei piani a lungo termine dell’allenatore. Questa scelta suggerisce una rivoluzione a centrocampo, con Tudor che sembra voler privilegiare giocatori più dinamici e fisicamente dominanti.

Locatelli, un tempo elemento chiave del centrocampo, ha avuto un rendimento altalenante in questa stagione, mentre Savona, giovane talento promettente, ha trovato poco spazio in squadra. L’addio di entrambi potrebbe indicare un cambio di strategia, con Tudor intenzionato a costruire un reparto di maggiore intensità e aggressività.

Perché Osimhen?

Victor Osimhen è uno degli attaccanti più ambiti in Europa negli ultimi anni. L’attaccante nigeriano è stato protagonista della vittoria dello scudetto del Napoli e continua a essere uno dei bomber più temuti del campionato. Velocità, forza fisica e capacità realizzativa fanno di lui il profilo ideale per l’idea di gioco di Tudor.

Con Osimhen apparentemente aperto a un trasferimento, il club sta lavorando per chiudere l’affare. Tuttavia, il Napoli difficilmente lascerà partire il suo gioiello senza un’offerta importante. Nonostante ciò, la dirigenza sembra determinata a supportare Tudor e a garantirgli rinforzi di alto livello.

Rivoluzione in corso

Le decisioni rapide di Tudor indicano un rinnovamento profondo della squadra. L’addio di Locatelli e Savona potrebbe liberare spazio sia a livello tattico che economico per nuovi acquisti. Tudor è un allenatore che punta su un gioco intenso e su una squadra ben strutturata, e sembra deciso a modellare il gruppo secondo la sua filosofia.

Con l’uscita dei due centrocampisti, il club potrebbe cercare anche nuovi innesti in mezzo al campo. Sebbene la priorità sia l’arrivo di Osimhen, si valutano anche altre operazioni di mercato per rinforzare il reparto centrale.

Le difficoltà per il colpo Osimhen

Portare Osimhen a destinazione non sarà semplice. Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, è un negoziatore duro e non farà sconti per il suo attaccante. La clausola rescissoria del nigeriano è alta, e diversi club europei potrebbero entrare in corsa per il suo acquisto.

Nonostante gli ostacoli, la volontà della società di assicurarsi Osimhen resta forte. Con Tudor che ha già iniziato a prendere decisioni importanti, si prospetta un mercato molto movimentato nelle prossime settimane.

 

Mentre Locatelli e Savona si preparano a lasciare il club, l’attenzione sarà tutta sul mercato in entrata e sull’eventuale colpo Osimhen. Tudor ha già dimostrato di non voler perdere tempo e, sotto la sua guida, il club potrebbe subire cambiamenti significativi.

Per ora, una cosa è certa: Tudor ha preso in mano la situazione con decisione e la rivoluzione è già iniziata.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *