Juventus

ULTIM’ORA: Lo stipendio di Dušan Vlahović trapelato online scatena l’indignazione dei tifosi della Juventus

In uno sviluppo inaspettato e clamoroso, una presunta busta paga appartenente all’attaccante della Juventus Dušan Vlahović è diventata virale sui social media, scuotendo il mondo del calcio e suscitando un’ondata di indignazione tra i tifosi. Il documento, che dettaglia i guadagni mensili dell’attaccante serbo, ha acceso un acceso dibattito online, con molti sostenitori che esprimono incredulità e rabbia per la cifra astronomica che si dice percepisca.

Le cifre trapelate, sebbene non ancora confermate ufficialmente dal club o dal giocatore, suggeriscono che Vlahović guadagni uno stipendio paragonabile a quello di alcuni dei giocatori d’élite d’Europa, nonostante prestazioni che molti considerano deludenti dalla sua costosa acquisizione dalla Fiorentina alla Juventus. Il tempismo della fuga di notizie, coincidente con un calo della sua forma e le recenti difficoltà della Juventus in attacco, ha solo intensificato la frustrazione dei tifosi.

I social media sono esplosi con reazioni poco dopo l’emergere della presunta busta paga, con i tifosi che chiedono spiegazioni sia al giocatore che al club. Molti si sono chiesti come il club possa giustificare uno stipendio così elevato, dato il record di gol incostante di Vlahović e le frequenti preoccupazioni per gli infortuni.

Guadagna come un vincitore del Pallone d’Oro ma gioca come se appartenesse alla Serie B. È oltraggioso,” ha scritto un tifoso su X (precedentemente Twitter). Un altro ha aggiunto, “La Juventus sta buttando via milioni per occasioni mancate e prestazioni invisibili. Questo è un furto in pieno giorno con gli scarpini da calcio.”

I sostenitori non sono gli unici a esprimere preoccupazione. Diversi esperti e ex giocatori hanno espresso la necessità di trasparenza e responsabilità da parte della dirigenza della Juventus. Il giornalista di calcio italiano Marco Delvecchio ha dichiarato in una trasmissione in diretta, “Quando lo stipendio di un giocatore crea questo tipo di disconnessione tra aspettative e realtà, è un problema serio per qualsiasi club.”

Dušan Vlahović, 24 anni, è stato ingaggiato dalla Juventus nel gennaio 2022 per una cifra riportata di 70 milioni di euro, salutato all’epoca come l’erede degli attaccanti leggendari del club. Tuttavia, da quando si è unito ai Bianconeri, il nazionale serbo ha faticato a mantenere una forma costante, offrendo solo brevi lampi di brillantezza in mezzo a lunghe fasi di mediocrità.

Sebbene il suo talento rimanga indiscutibile, i critici sostengono che Vlahović non abbia ancora giustificato né la sua quota di trasferimento né il suo presunto pacchetto salariale. La Juventus, un club storicamente noto per la sua struttura salariale disciplinata e la solida gestione finanziaria, si trova ora al centro di una crisi di pubbliche relazioni.

Aggiungendo benzina sul fuoco, hanno iniziato a circolare voci secondo cui diversi giocatori all’interno della squadra sono scontenti delle disparità salariali, specialmente alla luce delle recenti difficoltà finanziarie e dei tagli in altri dipartimenti. Alcuni insider suggeriscono che la fuga di notizie possa essere persino provenuta dall’interno del club, potenzialmente come forma di protesta interna o pressione politica.

Con l’intensificarsi delle reazioni negative, la Juventus non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale riguardo al documento trapelato. Anche i rappresentanti di Vlahović sono rimasti in silenzio, sebbene fonti vicine al giocatore affermino che sia “scioccato e deluso” dalla fuga di notizie e stia considerando un’azione legale.

Questo incidente minaccia di oscurare la campagna attuale della Juventus, poiché i tifosi diventano sempre più disillusi dalla direzione del club. Con partite chiave all’orizzonte e le ambizioni di finire tra le prime quattro in bilico, l’ultima cosa di cui la Juventus aveva bisogno era uno scandalo che coinvolgesse uno dei loro giocatori di punta.

Le richieste affinché l’attaccante venga messo in panchina o addirittura venduto nella prossima finestra di trasferimento stanno diventando sempre più forti. Resta da vedere se questa tempesta si placherà o porterà a conseguenze a lungo termine per Vlahović e la dirigenza della Juventus.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *